
Per creare la grafica delle Stories di Instagram, è fondamentale seguire una serie di passaggi tecnici e creativi che permettono di ottenere un risultato visivamente accattivante e coinvolgente.
- Dimensioni e formato: La risoluzione ottimale per una Story è di 1080 x 1920 pixel, con un rapporto di aspetto di 9:16. Questo garantisce che l’immagine o il video riempiano completamente lo schermo dello smartphone.
- Layout: La disposizione degli elementi grafici all’interno della Story deve essere studiata con attenzione. È consigliabile mantenere i contenuti principali al centro, lasciando i margini superiore e inferiore liberi da informazioni importanti per evitare che vengano coperti dagli elementi di interfaccia di Instagram (come il nome utente e le opzioni di navigazione).
- Testo e tipografia: Utilizza caratteri chiari e leggibili. Instagram offre una gamma di font direttamente nella piattaforma, ma puoi anche caricare la tua grafica con tipografie personalizzate. Assicurati che il contrasto tra il testo e lo sfondo sia sufficiente per una facile lettura. Le dimensioni del testo devono essere ben bilanciate per non sovrastare gli altri elementi grafici.
- Colori e branding: Segui la palette cromatica del tuo brand o tema per mantenere coerenza visiva. I colori devono attirare l’attenzione, ma non essere troppo invadenti. Se stai utilizzando colori molto saturi o vivaci, bilanciali con spazi negativi o elementi più neutri.
- Immagini e video: Le immagini o i video utilizzati nelle Stories devono essere di alta qualità. Se carichi un video, assicurati che duri meno di 15 secondi per ogni Story. Considera di utilizzare transizioni fluide tra una Story e l’altra per mantenere una narrazione coesa.
- Elementi interattivi: Per aumentare l’interazione, aggiungi adesivi, sondaggi, domande o link diretti. Questi strumenti permettono di coinvolgere maggiormente il pubblico e rendere la Story più dinamica.
- Animazioni e transizioni: Le animazioni leggere, come il testo che compare gradualmente o immagini che scorrono, possono rendere le Stories più dinamiche. Attenzione a non esagerare con effetti troppo veloci o invasivi che potrebbero distrarre dal messaggio principale.
Dopo aver completato la progettazione, controlla sempre come la Story appare su diversi dispositivi per assicurarti che sia visibile e leggibile su ogni tipo di schermo.